Carta d'identità
Terme Olimia, d.d., Podčetrtek
Zdraviliška cesta 24, SI-3254 Podčetrtek
Telefono +386 3 829 78 36
Fax: 03 582 90 09, 03 582 90 24
E-Mail info@terme-olimia.com
SI 26743922
5090822
5.890.494,07 €
SI56 0400 1004 9142 808
direttore
T: 03 829 78 45
F: 03 582 90 09
florjan.vasle@terme-olimia.com
responsabile contabilità
T: 03 829 78 75
F: 03 582 90 09
martina.terner@terme-olimia.com
responsabile hotel
T: 03 829 78 00
F: 03 582 90 09
barbara.brglez@terme-olimia.com
responsabile manutenzione
T: 03 829 78 11
F: 03 582 90 09
gregor.makovec@terme-olimia.com
responsabile F&B
T: 03 829 78 20
F: 03 582 90 09
emir.arnautovic@terme-olimia.com
responsabile vendite e marketing,
procuratore
T: 03 / 829 78 55
F: 03 / 582 90 09
vasja.cretnik@terme-olimia.com
responsabile wellness e piscine
T: 03 829 78 92
F: 03 582 90 09
dunja.koren@terme-olimia.com
responsabile acquisti
T: 03 829 73 15
F: 03 582 90 24
sabina.stipcic@terme-olimia.com
responsabile degli investimenti
T: 03 829 78 11
F: 03 582 90 09
ivan.pelc@terme-olimia.com
responsabile vendite
T: 03 829 60 15
F: 03 582 90 09
maja.jahn@terme-olimia.com
responsabile mercato tedesco e austriaco
T: 03 829 78 49
F: 03 582 90 09
iztok.prevolsek@terme-olimia.com
responsabile mercato sloveno
T: 03 829 78 49
F: 03 582 90 09
sabina.antloga@terme-olimia.com
responsabile mercato croato, serbo e inglese
T: 03 829 78 48
F: 03 582 90 09
andrej.pust@terme-olimia.com
responsabile mercato italiano
T: 03 829 60 17
F: 03 582 90 09
lea.stegne@terme-olimia.com
responsabile turismo d’affari
T.: 03 829 78 70
M: 041 892 718
natasa.steblaj@terme-olimia.com
Preprodaja kart, skupine na kopanju
T: 03 829 78 48
barbara.strasek@terme-olimia.com
marketing e pubblicità
T: 03 829 77 12
F: 03 582 90 24
tamara.preskar@terme-olimia.com
digital marketing
T: 03 829 77 21
F: 03 582 90 24
matej.terner@terme-olimia.com
Digitalno komuniciranje
T: 03 829 77 11
F: 03 582 90 24
tadeja.kosovel@terme-olimia.com
Le sorgenti termali attirano i visitatori in cerca di salute gia da quattro secoli, oggi invece, le Terme Olimia presentano una destinazione popolare anche per coloro che, oltre agli effetti benefici dell’acqua termale, desiderano di piu.
Secondo la tradizione orale, i baroni di Miljana in Harina Zlaka disponevano di bagni termali propri gia quattro secoli fa. Poi, nel 1935 le sorgenti calde naturali attirarono l’attenzione di Friderik Strnad, il parroco locale, che dimostro, insieme agli esperti, i numerosi effetti benefici delle sorgenti calde.
L’acqua termale, in quanto rimedio naturale, e molto efficace nella cura di affezioni reumatiche, patologie dermatologiche, disturbi della circolazione arteriosa, condizioni post operatorie, lesioni ossee e muscolari e disturbi del sistema nervoso periferico.
Nel 1966 le terme Atomske toplice vennero aperte ufficialmente, oggi invece, siamo testimoni di uno sviluppo straordinario del turismo termale, che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla collocazione interessante e all’offerta turistica nei campi della salute, del benessere, delle strutture ricettive, dei complessi acquatici e dei servizi di ristorazione. Le Terme Olimia hanno preso il proprio nome dal monastero medievale di Olimje, situato nelle prossimita delle terme.
I programmi orientati a desideri ed esigenze individuali, la ricca offerta wellness con il moderno e il piu grande mondo delle saune, gli eccellenti servizi di bellezza, avventure acquatiche piene d’adrenalina e le possibilita di svago formano il mosaico di un’esperienza rigenerativa.
L’esperienza e inoltre arricchita dalle vicine attrazioni naturali e culturali nonché dall’interessante turismo escursionistico e agricolo con i vini doc di Virštajn.
1966 – costruzione della prima piscina in legno
1978 – costruzione dell’albergo Atomske toplice, in seguito rinnovato nel 1994 ed espanso nel 1995 (oggi hotel Breza)
1989 – costruzione del villaggio appartamenti (oggi villaggio Vas Lipa)
1990 – apertura del complesso acquatico Termalija
1995 – costruzione di piscine esterne Acqua
1998 – costruzione dell’Aparthotel Rosa
2000 – cambiamento del nome da Atomske toplice a Terme Olimija
2001 – costruzione del Termalni park Aqualuna
2002 – aggiunta di due scivoli nuovi nel Termalni park Aqualuna
2003 – costruzione della piscina a onde piu grande
2004 – ristrutturazione del complesso acquatico Termalija e costruzione del piu grande centro sauna
2006 – costruzione del Wellness hotel Sotelia****
2008 – ampliamento dell’offerta nelle piscine per bambini e costruzione dell’ Aqua Jungle 1
2009 – costruzione del Wellness Orhidelia, un nuovo complesso termale con piscine e saune
2009 – conclusione della ristrutturazione e dell’ampliamento dell’Hotel Breza****
2011 – ampliamento dell’offerta del Termalni park Aqualuna con la costruzione dell’Aqua Safari
2012 – ampliamento dell’offerta del Termalni park Aqualuna con la costruzione dell’Aqua Jungle 2
2013 – costruzione del nuovo scivolo King Cobra
Premi e riconoscimenti fino al 2011 (PDF, 309kb)
Nella società Terme Olimia ci impegniamo a offrire servizi sempre di alta qualità. Ci rendiamo conto che solo i clienti soddisfatti saranno quelli a ritornare ed offriamo pertanto servizi standardizzati e di qualità ad ogni singolo ospite.
Nella prestazione dei nostri servizi ci obblighiamo a verificare costantemente la loro qualità, ad introdurre sempre novità e miglioramenti e a investire in nuove competenze e conoscenze. Tutto questo con l’obiettivo di soddisfare, o meglio, di superare le aspettative degli ospiti. Lo strumento, che da anni ci permette di garantire una qualità costante è lo standard per la gestione di qualità ISO 9001.
I nostri obiettivi principali sono diventare il centro termale migliore nel territorio tra le Alpi, l’Adriatico e il Danubio nonché indirizzare la società in direzione tale da permettere una crescita sostenibile e una posizione leader nello sviluppo turistico in questo campo.
Un valore aggiunto e un vantaggio delle Terme Olimia rappresenta la sua collocazione nel mezzo della natura verde e incontaminata. Ci assumiamo pertanto un’ulteriore responsabilità verso l’ambiente – quella di mantenerlo intatto.
L’obbligo della società Terme Olimia, d.d., è di prestare servizi affidabili, sicuri, economici ed ecologici. Poniamo una particolare attenzione volta alla salvaguardia di un ambiente sano e pulito.
Attribuiamo una grande importanza al consumo di acqua ed energia, alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e alla prevenzione dell’inquinamento ambientale. Operiamo in modo socialmente consapevole, sensibilizzando e indirizzando i nostri dipendenti e i nostri ospiti verso una gestione ambientale responsabile. Con l’introduzione dello standard ISO 14.001:2004 nel 2011, abbiamo contribuito ulteriormente al monitoraggio continuato e sistematico degli aspetti ambientali.
Ci impegniamo ad operare in modo preventivo introducendo gli aspetti ambientali sia nei nostri procedimenti abituali, sia nei progetti di sviluppo ed investimento. Uno dei nostri progetti di successo nel 2011 è ad esempio il passaggio al sistema di riscaldamento a biomassa legnosa, dimostratosi un ottimo investimento di grande importanza dal punto di vista della salvaguardia ambientale.
Ci impegniamo inoltre a soddisfare tutte le pretese legislative relative alla gestione ambientale, cercando di conseguire sempre nuovi miglioramenti.